Agritoppi srl: una iniziativa di successo sulla valorizzazione delle biomasse residuali del settore agricolo in Puglia
Produttore di agripellet
Marzo
7
2018
Lo scorso 6 Febbraio si è tenuto il primo evento dimostrativo presso l’azienda Agritoppi srl di Lucera (FG) per attestare come l’agroenergia possa diventare un punto di forza di un’impresa agricola, integrando nuove attività produttive a quelle tradizionalmente svolte: la produzione di agripellet a partire da biomasse residuali ottenute dalle potature di frutteti.
Un evento a porte aperte durante il quale l’imprenditore Antonio Baselice ha spiegato l’organizzazione e la fattibilità della sua filiera agro-energetica, presentando criticità e vantaggi di questa nuova iniziativa imprenditoriale ad un nutrito pubblico composto da agricoltori, imprenditori ed esperti del settore. L’attivazione di una promettente filiera dell’agripellet ha richiesto l’acquisto di specifiche macchine agricole di ultima generazione per operare, da contoterzisti, la raccolta delle potature negli uliveti, vigneti e frutteti delle aziende limitrofe e di specifici impianti per la trasformazione della biomassa raccolta in agripellet. Le aziende agricole hanno molto apprezzato l’opportunità di poter cedere a terzi le loro biomasse residuali evitandosi i costi, in particolare relativi al lavoro e al carburante, legati alla loro gestione.
In seguito, con una visita in campo, è avvenuta la dimostrazione di tutte le differenti fasi che caratterizzano la produzione di agripellet. I presenti hanno potuto vedere all’opera le varie tecnologie impiegate in questa filiera (macchine e impianti) a partire dalla meccanizzazione agricola per raccolta dei residui con una trincia caricatrice della Nobili passando alla successiva trasformazione in agripellet (400 kg/ora) della biomassa sminuzzata con un impianto della Smartwood, fino alla combustione finale avvenuta in una stufa di tipo domestico della ditta CSthermos.
Il modello presentato risulta replicabile ed esportabile in altri contesti analoghi.
Altri eventi dimostrativi sono in preparazione per mostrarti nuove filiere agroenergetiche.
Seguici ed iscriviti alla nostra newsletter – STAY TUNED per rimanere aggiornato!